Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia 257a edizione
Dal 28 al 31 marzo 2013 Evento passato
Romagnano Sesia (Apre il link in una nuova scheda)
Il grande dramma del Calvario rivive lungo le strade e sulle piazze di Romagnano Sesia, trasformando l'antico borgo in un'altra Gerusalemme. Istituito nel 1730 dalla Confraternita del Santo Enterro, il Venerdì Santo di Romagnano costituisce da secoli un unicum nel patrimonio culturale novarese.
La Sacra Rappresentazione consiste nella riproposizione itinerante di 14 quadri lungo le strade e piazze del paese, che diventa un grande palcoscenico a cielo aperto, dove oltre 300 attori in costume d'epoca interpretano i personaggi della Passione. Novità di quest'anno: oltre alle rappresentazioni del giovedì, venerdì e sabato, anche la domenica di Pasqua si potrà assistere ad una rappresentazione serale dei più importanti quadri della Passione.
La Sacra Rappresentazione consiste nella riproposizione itinerante di 14 quadri lungo le strade e piazze del paese, che diventa un grande palcoscenico a cielo aperto, dove oltre 300 attori in costume d'epoca interpretano i personaggi della Passione. Novità di quest'anno: oltre alle rappresentazioni del giovedì, venerdì e sabato, anche la domenica di Pasqua si potrà assistere ad una rappresentazione serale dei più importanti quadri della Passione.
Costo
Gratuito