Territorio

Panorama di Mezzomerico
Inizia qui il vostro viaggio alla scoperta di un territorio che un poeta definì "la dolce terra tra due fiumi".
Nel cuore del Piemonte, tra verdi colline che scendono ad incontrare le risaie della pianura Novarese, si snoda la Strada del Vino su cui si affacciano tranquilli paesi ad economia prevalentemente agricola ed artigianale.
Questa terra è genuina e discreta come l’antica tradizione contadina e ad ogni passo regala sorprese improvvise. Qui il tempo è a misura d’uomo, scandito dai ritmi della natura e dal lento invecchiare di pregiati vini.

Ad accogliere il visitatore è la linea morbida delle colline che disegnano il profilo di questa terra mentre all’orizzonte il Massiccio del Monte Rosa regala immagini suggestive.
Le coltivazioni di vite si alternano a boschi ricchi di fauna avicola in cui è diffusa la pratica dell'apicoltura e poi, prati, campi coltivati, corsi d’acqua.
Nelle aree protette si scopre una natura inaspettata; dalle distese d’acqua delle risaie alle ‘savane’ della Riserva Naturale Orientata delle Baragge fino ai boschi del Parco Naturale del Monte Fenera con le sue grotte preistoriche.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)