“6 in BARAGGIA” all’insegna dell’EXPO e della tradizione contadina

“6 in BARAGGIA” all’insegna dell’EXPO e della tradizione contadina

13 settembre 2015 Evento passato

Romagnano Sesia (Apre il link in una nuova scheda)

Appuntamento domenica 13 settembre (o in caso di maltempo domenica 20) nel parco della Baraggia del Piano Rosa, vasta area verde divisa tra i comuni di Romagnano, Cavaglio d'Agogna, Cavallirio, Cureggio, Fontaneto d'Agogna e Ghemme. Come da tradizione le guide del parco accoglieranno i partecipanti in uno dei quattro punti di ritrovo (Cascina Storni, Cascina Strona, Poianino, S. Germano) alle ore 10 e li accompagneranno sul grande pratone accanto alla Cascina della Torba dove saranno presenti i rappresentanti dei sei Comuni della Baraggia insieme a quelli di Prato Sesia. Alle 12,30 il pranzo degustazione con prodotti tipici della zona organizzato dall’Aib di Fontaneto e di Prato. “Un’edizione ricca per una manifestazione che, giunta all’undicesima edizione, riesce a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone e partecipanti - commenta l’Assessore alla Cultura di Romagnano Sesia, Rossana Fornara –. Questo grazie al fatto che i rapporti fra i sei comuni della Baraggia del Piano Rosa, ai quali si è aggiunto il comune Amico di Prato Sesia, si sono cementati e rafforzati col passare degli anni. “6 in Baraggia” è diventata una bellissima occasione non soltanto per valorizzare un'area poco conosciuta del nostro territorio e i nostri prodotti tipici, ma anche per rinsaldare i vincoli di amicizia che in questi anni siamo riusciti a costruire. Un particolare ringraziamento - conclude - va all'Ente Parco, all'A.I.B. di Fontaneto e di Prato e alle Pro Loco dei sei paesi che, contribuendo in modi diversi, rendono possibile la realizzazione della manifestazione”. Nel corso della giornata un'esercitazione con macchinari agricoli d’epoca a cura dei fratelli Fonio di Galliate e il gran concerto dell'orchestra di giovani musicisti “ex novo ensemble” diretta dalla prof.a Chiara Pavan, che eseguirà le musiche più divertenti dei maggiori e più noti musicisti classici. In occasione di EXPO 2015, sarà anche allestito un mercatino di prodotti tipici.

Costo

Gratuito


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)