Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità
Costruita in seguito alla soppressione delle due Parrocchie di S. Maria e di S. Genesio, è la Chiesa principale del Paese. Conserva i resti dei santi Genesii patroni di Suno.
Costruita in seguito alla soppressione delle due Parrocchie di S. Maria e di S. Genesio. Di aspetto elegante, è preceduta da un pronao sorretto da due alte colonne di granito e sormontato da statue raffiguranti San Gaudenzio patrono di Novara, San Lorenzo, San Genesio da Arles e San Genesio il Mimo. Sul lato sinistro della parrocchiale è presente lo scurolo. Si dice che l'edificio conservi i resti dei santi Genesii patroni di Suno.
Posizione e contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Giacomo Matteotti, 20 (all'interno di Piazza XIV dicembre). |
Modalità di accesso | Si arriva dalla S.S. 229 del Lago d'Orta, svoltando su via XXV aprile in località Baraggia di Suno all'altezza dell'incrocio per le direzioni di Borgomanero - Novara - Cavaglio d'Agogna e Suno. Dopo circa un Km. ci si trova su via Stazione. In fondo alla via predetta, alla rotonda, attraversato il ponte sul torrente Meja, si prende la seconda uscita che porta in Via Matteotti. 50 metri più avanti in piazza XIV dicembre, si scorge la Chiesa, punto di arrivo del nostro viaggio. |