All'interno presentava, verso la facciata, un vasto corridoio-passeggiata sul quale si aprivano, attraverso porte ben modellate, varie stanze con pregevoli affreschi a motivi floreali. Sul lato di levante il complesso terminava con una vasta Cappella Nobiliare con affreschi di buona fattura, tra i quali una “Madonna orante”, staccato quest'ultimo ed asportato negli anni '40 del passato secolo.
Sul lato opposto, comunicante con la strada, notiamo la rimessa per la carrozza, la scuderia e la scala con sovrastante “belvedere” svettante sui tetti.
Ultimo Vescovo novarese ad abitare l'edificio fu Monsignor Gentile, al tempo in cui si verificarono in Paese forti reazioni anticlericali con manifestazioni di ostilità.