Il Roccolo di Mezzomerico coltiva 5 ettari di vigneto esposti in modo stupendo sulla sommità della collina: 2 ettari di Nebbiolo, 1 ettaro di Bonarda e Vespolina, 2 ettari di Erbaluce e Chardonnay.
Il Roccolo di Mezzomerico propone ai cultori del 'buon bere' nel rispetto dell'ambiente una formula molto interessante, quella di poter seguire e controllare nelle diverse fasi la preparazione dei suoi vini, dalla potatura dei vigneti, alla vendemmia, alla pigiatura delle uve, all'affinamento in barrique e quindi in bottiglia.