I quattro Enti (da cui prende appunto il nome la cooperativa), Asilo Parrocchiale - Avis - Associazione Sportiva - Banda musicale, hanno accettato la proposta di costituzione della nuova cooperativa mettendo a disposizione due loro rappresentanti che a loro volta hanno costituito la società e formato il primo consiglio di amministrazione.
La Cooperativa, non a scopo di lucro, ha come oggetto Statutario attività sociali ricreative, culturali e di aggregazione nell'ambito del paese.
Quindi inizialmente acquista un caseggiato rurale in centro paese per poi ristrutturalo ed adibirlo a Bar-Ristorante così da creare un punto d'incontro per giovani e meno giovani nel tempo libero.
Già nei primi anni si sono organizzate diverse iniziative socio-culturali, in particolare in occasione delle Feste Patronali annuali di S. Rocco, come giochi popolari, mostre fotografiche e proposte gastronomiche.
Nell'anno 1993 viene inaugurata l'attività di Bar e Ristorazione nel nuovo ed accogliente locale sito in Via Roma 30/e (vedi foto a lato).
Al piano terra vi è un ampio e luminoso locale "bar" con un'area particolare per i giovani ed un bel porticato per la stagione estiva, tramite una scala interna si sale poi al primo piano dove vi è un allegro salone adibito a "pizzeria-ristorante". (tel. 0322 808362).
Attualmente la cooperativa conta circa 130 soci rappresentanti una buona parte delle famiglie di Bogogno.