Cosa Vedere
Ai visitatori attenti, i comuni delle Colline Novaresi offrono un ricco panorama culturale, artistico ed architettonico.
Oratori campestri e chiese gotiche, pievi, fortezze e castelli, torri e ricetti raccontano storie di divisioni e di alleanze. Numerosi e interessanti i cicli di affreschi e i dipinti nati dalla fede popolare.
Oratori campestri e chiese gotiche, pievi, fortezze e castelli, torri e ricetti raccontano storie di divisioni e di alleanze. Numerosi e interessanti i cicli di affreschi e i dipinti nati dalla fede popolare.
Aree d'Interesse
Osservatorio astronomico Galileo Galilei di Suno
Indirizzo: MottozufoloneTelefono: 0322.85210 - 0322.85181- 0321.477612
Web: Vai a sito web
Aree Naturalistiche
Riserva Naturale Orientata delle Baragge - Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Indirizzo: località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO)Telefono: Centralino Ente Parchi - Tel. 011 4320011
EMail: promozione@parcoticinolagomaggiore.it
Web: Vai a sito web
Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici
Castelli - Fortificazioni
Chiese - Oratori
Santuario del SS. Crocifisso
Indirizzo: Via S.Francesco d'Assisi, 31Telefono: 0322.87142
Fax: 0322.87142
Web: Vai a sito web
Chiesa Parrocchiale di Maria Assunta
Indirizzo: Piazza Antonelli, 12Telefono: 0163.840112
Web: Vai a sito web
Dipinti - Decorazioni - Elementi architettonici
Giardini - Orti Botanici
Località - Frazioni
Monumenti
Statua delle Madonna del Rosario (Sec. XVIII)
Indirizzo: Piazza ProneTelefono: 0321.820214 (Comune)
Musei
Museo del Baco da Seta
Indirizzo: Piazza MatteottiTelefono: 0322.862849
Fax: 0322.863112
EMail: segreteria@comune.cressa.no.it
Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia
Indirizzo: c/o Villa CacciaTelefono: 0163.827237
Fax: 0163.827237
EMail: info@museostoricoromagnano.it
Web: Vai a sito web
Museo Etnografico degli Attrezzi Agricoli
Indirizzo: Via Mottoscarone, 33Telefono: 0322.885511
EMail: albergoilmotto@nivot.it
Apertura: lunedì – domenica (verificare rispetto a giorno di chiusura dell’albergo) Orario dalle 9.00 alle 18.00 Da marzo a ottobre, su prenotazione per visite guidate del Museo e dei monumenti del Borgo 0322.885511 (Comune di Suno)
Palazzi - Ville
Palazzo del Comune (Sec. XVI)
Indirizzo: Piazza della Libertà n.11Telefono: 0163.826869
Fax: 0163.826496
EMail: segreteria@comune.romagnano-sesia.no.it
Parchi Naturali
Parco Naturale Monte Fenera
Indirizzo: C.so Roma, 35 - 13019 Varallo (VC)Web: Vai a sito web
Sede: C.so Roma, 35 - 13019 Varallo (VC)
Parco Naturale Valle del Ticino
Indirizzo: Località Villa Picchetta - 28062 CameriTelefono: 0321.517706/7
EMail: info@parcodelticino.pmn.it
Web: Vai a sito web
Piazze
Ponti - Strade
Sacrari - Cappelle Votive - Edicole - Celle
Condividi con: