Cosa Vedere
Ai visitatori attenti, i comuni delle Colline Novaresi offrono un ricco panorama culturale, artistico ed architettonico.
Oratori campestri e chiese gotiche, pievi, fortezze e castelli, torri e ricetti raccontano storie di divisioni e di alleanze. Numerosi e interessanti i cicli di affreschi e i dipinti nati dalla fede popolare.
Oratori campestri e chiese gotiche, pievi, fortezze e castelli, torri e ricetti raccontano storie di divisioni e di alleanze. Numerosi e interessanti i cicli di affreschi e i dipinti nati dalla fede popolare.
Aree d'Interesse
Osservatorio astronomico Galileo Galilei di Suno
Indirizzo: MottozufoloneTelefono: 0322.85210 - 0322.85181- 0321.477612
Web: Vai a sito web
Castelli - Fortificazioni
Chiese - Oratori
Monumenti
Musei
Museo Etnografico degli Attrezzi Agricoli
Indirizzo: Via Mottoscarone, 33Telefono: 0322.885511
EMail: albergoilmotto@nivot.it
Apertura: lunedì – domenica (verificare rispetto a giorno di chiusura dell’albergo) Orario dalle 9.00 alle 18.00 Da marzo a ottobre, su prenotazione per visite guidate del Museo e dei monumenti del Borgo 0322.885511 (Comune di Suno)
Museo Ferroviario di Suno.
Indirizzo: Via XXV Aprile 70.EMail: museoferroviariodisuno@gmail.com
Web: Vai a sito web
Apertura: Orari:
- 04/09/2021 / ore 9,30
- 04/09/2021 / ore 14,30
- 19/09/2021 / ore 9,30
Chiusura: Orari:
- 04/09/2021 / ore 12,30
- 04/09/2021 / ore 17,30
- 19/09/2021 / ore 15,30
Tariffe: Visita Gratuita (con possibile piccola offerta a discrezione del visitatore)
Palazzi - Ville
Condividi con: