Le Domeniche del FAI - Il Borgo di Briona e il suo Castello
1 October 2017 Evento passato
L'abitato di Briona è caratterizzato da notevoli testimonianze storico-artistiche tra cui la chiesa della Madonna della Neve e il Castello. La chiesa si distingue per i pregevoli affreschi antichi e recentemente restaurati. Il Castello di Briona domina la pianura circostante e l'abitato di Briona. Ha una lunga storia avvenuta nel corso dei secoli.
Ritrovo alle 15.30 in Piazza Solaroli
Visita alla chiesa della Madonna della Neve con la guida Sara Manzini
Visita al castello guidata dal Marchese Solaroli
Spettacolo nel salone del castello: "Due artiste si incontrano - Il teatro in musica"
A conclusione aperitivo a buffet
Contributo per i soci FAI e RI-Nascita € 10,00 e per i non soci € 15,00
Info e prenotazioni ai riferimenti indicati
Per chi desidera alle 11.00 con partenza dalla Cantina Vigneti Valle Roncati ci sarà una camminata tra i vigneti di circa 1 ora. A seguire pranzo presso l'Osteria del Caccetta.
Ritrovo alle 15.30 in Piazza Solaroli
Visita alla chiesa della Madonna della Neve con la guida Sara Manzini
Visita al castello guidata dal Marchese Solaroli
Spettacolo nel salone del castello: "Due artiste si incontrano - Il teatro in musica"
A conclusione aperitivo a buffet
Contributo per i soci FAI e RI-Nascita € 10,00 e per i non soci € 15,00
Info e prenotazioni ai riferimenti indicati
Per chi desidera alle 11.00 con partenza dalla Cantina Vigneti Valle Roncati ci sarà una camminata tra i vigneti di circa 1 ora. A seguire pranzo presso l'Osteria del Caccetta.
Costo
Gratuito