Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore (Sec. XVI)

Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore (foto Alessandro Vecchi - 2012)
Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore (foto Alessandro Vecchi - 2012)
All'inizio del Seicento il Vescovo Bascapè, in visita pastorale a Cressa, giudicò inadeguata come parrocchiale l'antica chiesa di san Giulio; già da alcuni anni infatti le funzioni religiose avevano iniziato a svolgersi nella Chiesa di Sant'Amatore in centro al paese che nel 1677 assunse il titolo dei Santi Giulio e Amatore.
Benedetto Ludovico Giacobini, parroco di Cressa dal 1677 al 1705, intorno al 1684 fece abbattere l'edificio per erigere l'attuale chiesa parrocchiale, consacrata nel 1698 dal vescovo novarese Giovanni Battista Visconti.
Nel corso del XIX secolo fu decorata dai pittori Castano, Peretti e Avondo.
Il Piemonte Paese per Paese - Grande Enciclopedia della tua Regione, 38, Casa editrice Bonechi, Firenze, 1994.

Posizione e contatti

Name Description
Address Via Rozzati, n.2
Phone 0322 863554

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)