Museo del Baco da Seta

Museo  del baco da seta
Il museo, situato nella vecchia cantina dell’ex Municipio, racconta la storia del baco da seta e le tradizioni locali della coltivazione del gelso e della bachicoltura domestica, dal 1600 fino agli anni ’50 del 1900.
Aperto nel 2009, dopo un approfondito lavoro di ricerca storica e sulla memoria locale, l’area museale è allestita nel piano interrato dell’edificio ex Municipio, già adibito a cantina, ristrutturando e recuperando le volte di mattoni e l’antico pavimento. Lo spazio espositivo consiste in un percorso a pannelli sulla storia e la cultura della bachicoltura locale e in un video con la testimonianza ed i racconti della memoria cressese su questa attività.
L’accessibilità è garantita anche a persone con disabilità motorie.
Visita gratuita su appuntamento
Indirizzo: Piazza Matteotti
Telefono: Comune di Cressa  0322.863610 - 335 6666801
Mail: segreteria@comune.cressa.no.it

http://www.turismonovara.it/it/culturascheda?id=75

Posizione e contatti

Name Description
Address Piazza Matteotti
Phone 0322.863610
EMail segreteria@comune.cressa.no.it
Opening Solo su prenotazione nei giorni feriali
Rate Ingresso gratuito.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)