Chiesa Parrocchiale di San Bernardino (Sec. XVII)

Sulla chiesa parrocchiale di San Bernardino non ci sono molte informazioni. La dedicazione a San Bernardino da Siena consente di ipotizzare una edificazione posteriore al 1500; la consacrazione da parte del vescovo Carlo Bascapè avvenne nel 1602. La struttura odierna dell’edificio, con una unica navata (con copertura a volta a botte) e due cappelle laterali simmetriche a metà della sua lunghezza, risale al 1753. Una lapide all’interno, infatti, indica questa come data di una serie di lavori, finanziati da privati per lo scioglimento di un voto, di ampliamento del presbiterio e di spostamento dell’altare maggiore.

Posizione e contatti

Name Description
Address Via Solaroli - Frazione San Bernardino
Opening Aperta durante le funzioni religiose

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)