Casa Vescovile

Grande caseggiato posto nella parte più alta del quartiere dell'attuale Via Roma, di origine settecentesca ma ristrutturato nel primo ottocento, fu luogo di riposo estivo per alcuni Vescovi novaresi.
All'interno presentava, verso la facciata, un vasto corridoio-passeggiata sul quale si aprivano, attraverso porte ben modellate, varie stanze con pregevoli affreschi a motivi floreali. Sul lato di levante il complesso terminava con una vasta Cappella Nobiliare con affreschi di buona fattura, tra i quali una “Madonna orante”, staccato quest'ultimo ed asportato negli anni '40 del passato secolo.
Sul lato opposto, comunicante con la strada, notiamo la rimessa per la carrozza, la scuderia e la scala con sovrastante “belvedere” svettante sui tetti.
Ultimo Vescovo novarese ad abitare l'edificio fu Monsignor Gentile, al tempo in cui si verificarono in Paese forti reazioni anticlericali con manifestazioni di ostilità.
http://bocaitaly.blogspot.it

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)