Antica ghiacciaia

L’Antica Ghiacciaia (locale destinato in passato alla conservazione nella stagione calda del ghiaccio e consistente in un ambiente sotterraneo con muri di forte spessore, isolato termicamente con vari accorgimenti) risale tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Insieme al mulino seicentesco e al lavatoio, rappresenta un’importante testimonianza superstite della cultura materiale riguardante i manufatti urbani e gli utensili della vita quotidiana.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)